Categoria Classica
MANUEL FERNANDEZ NIETO (Spagna), Tulipani – testo di Antonia Pozzi
IAN SHAW (Regno Unito), I loved you first – testo di Christina Rossetti
ALVISE ZAMBON (Italia), Un canto – testo di Maria Guzzon
Categoria Pop
LOUIS HENN (South Africa), I am nobody – testo di Emily Dickinson
RAUL TORRICO (Spagna), Once again – testo diJosefina Retondo
CHARLES WEST (UK), Talking in their sleep – testo di Edith Matilda Thomas
Iscrizioni chiuse
Tutte le informazioni sono contenute nel bando. Per qualsiasi domanda potete contattare direttamente lo staff del Femfestival all’indirizzo: femfestival@amatlab.com
Saranno gli Unconventional Singers, gruppo internazionale di Amat, ad eseguire i brani in entrambi gli eventi.
Amat possiede la certificazione di Equivalenza per le donazioni dagli Stati Uniti. Il Certificato ED è il documento legale di NGOsource che documenta che una specifica ONG è certificata come equivalente a un ente di beneficenza pubblico statunitense secondo gli standard ED dell’IRS.
1) Ingrid Stölzel – Mondspiel
A pari merito
2) Bracha Bdil – Heterophonia
2) Akari Komura – Glistening Ray (kintsugi)
Amat Hub
Categoria A:
1) Shibert Larisa – The space
2) Maeng Sara – Cosmos
A pari merito
3) Mozhgan Chahian – Hoordokht
3) Yue Song – Who would have the courage to carry such a heavy past with us?
Categoria B:
1) Hsu Chia-yu – EC Sketches
2) Arditto Cecilia – A propos of measuring a mobil
3) Gambelli Francesca – In this short life
Premio Speciale Orchestra (per il pezzo che l’orchestra ha trovato più interessante, sia da un punto di vista tecnico che espressivo): va a Mozhgan Chahian.
Amat Hub
compositrice, pianista, direttrice d’orchestra e di coro, docente presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze
compositrice, pianista, docente presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze.
soprano, docente presso Accademia Musicale di Firenze
Sostieni l’attività del femfestival con una donazione per contribuire alla divulgazione della musica femminile e a promuovere il lavoro delle compositrici. Ogni contributo, anche minimo, sarà utile.
Puoi sostenere Amat accedendo all’Art Bonus ed ottenere maggiori benefici fiscali con un credito di imposta pari al 40% dell’importo della tua donazione.