Unconventional Singer - AMAT

Unconventional Singers, chi sono?

Gli Unconventional Singers nascono nel 2020, in piena pandemia, come gruppo vocale di Amat. Dopo il successo riscosso a Firenze con l’esecuzione di musiche a cappella di Dallapiccola, sei amici-colleghi, artisti lirici, musicisti e compositori decidono di costituirsi ufficialmente in un gruppo vero e proprio. 

Con l’inserimento di due nuove voci, il gruppo raggiunge la formazione definitiva di otto elementi in tutto: Costanza Renai, Francesca Lazzeroni, Keren Or Davidovitch, Floriano D’Auria, Claudio Giovani, Matteo Tavini, Tommaso Corvaja, Dielli Hoxha.

La loro musica

Un ensemble versatile, amalgamato e camaleontico, che copre tutte le tessiture e i timbri vocali, otto artisti del palcoscenico, capaci di mettersi in gioco con arte e ironia. Insieme a Concetta Anastasi, direttrice, compositrice e arrangiatrice del gruppo, i Singers stanno lavorando per far uscire il canto lirico dagli schemi classici, aprendosi alla contaminazione di stili ed epoche e rivolgendosi soprattutto al pubblico giovane. 

Affrontano ogni tipo di repertorio, rileggendolo con gli occhi della contemporaneità: musica antica, opera lirica, musical, operetta, con incursioni nel pop, nel rock e nella musica da film.

I loro successi

Collaborano con enti musicali italiani, come il Festival del Maggio Musicale Fiorentino, e stranieri. La loro ultima trasferta li ha visti esibirsi lo scorso maggio nel tempio statunitense della musica, il Lincoln Center di New York.

 

Uno spettacolo pensato e costruito dagli Unconventional Singers appositamente per la Grande Mela, un mix di musica italiana e internazionale (da Sting a Adriano Celentano, dal Trio Lescano a Madonna), per la maggior parte arrangiata dal gruppo per essere eseguita a cappella. Nell’agosto 2022 il gruppo ha vinto il Premio Cover al Tour Contest “Promuovi la tua musica” organizzato da La Feltrinelli e Fanya di Croce

Arrow-up