Grazie all’ampio team artistico, Amat è a disposizione per progettare insieme al cliente l’evento ideale, pensato per esigenze specifiche.
L’organico a disposizione va dallo strumento solista (violini, flauto, chitarra…) alle varie formazioni cameristiche, strumentali e vocali (trio, quartetto, quintetto…).
Potrete scegliere con la nostra guida il repertorio e il programma più adatto per cerimonie ed eventi.
Gruppo vocale originale e assortito di artisti lirici, gli Unconventional Singers sono capaci di affrontare ogni tipo di repertorio, rileggendolo con gli occhi della contemporaneità e un pizzico di ironia.
Madrigale, opera lirica, musical, operetta, con incursioni nella musica da film e nel pop: non si tirano indietro in nessun caso, anzi, rilanciano la sfida con una proposta artistica che vuole andare verso il pubblico e la divulgazione.
Il quintetto di fiati è una delle formazioni cameristiche dell’Unconventional Orchestra di Amat. Si esibisce insieme all’ orchestra sinfonica e, separatamente, in concerti da camera, affrontando un repertorio che va dal ‘600 al ‘900.
Il quartetto d’archi è composto dai solisti dell’orchestra di Amat. Esegue un repertorio vario che va dal barocco alla musica contemporanea.
Un percorso vocale attraverso la musica italiana, dagli albori ai giorni d’oggi. Gli Unconvetional singers rileggono la storia della musica con uno spettacolo dal ritmo serrato e brillante, insolito e ricco di sorprese.
Il gruppo conduce lo spettatore attraverso i secoli, in un vortice di colori, stili ed epoche, facendo gustare con leggerezza e un pizzico di ironia la musica vocale italiana dal ‘500 a oggi: da Monteverdi a Celentano, passando per l’opera lirica di Rossini, Verdi, Puccini, il musical e l’operetta.
Organico: Gruppo vocale, pianoforte.
Gli Unconventional Singers propongono una serata dal tono gitano, melodie flamenche e ritmi di tango, tutto accompagnato dallo strumento simbolo della cultura spagnola, la Guitarra.
La musica del Romancero Gitano di Mario Castelnuovo Tedesco, dalle atmosfere caldee raffinate, si unisce alle intense melodie popolari di Garcia Lorca e alle canciones diHeitor Villa-Lobos.
Organico: gruppo vocale, chitarra, direttore
Gli Unconventional Singers eseguono canzoni armonizzate per voci a cappella tratte prevalentemente dal repertorio degli anni ‘30, ‘50 e ‘60, divenute poi celebri ed entrate nella cultura pop contemporanea.
Il gruppo, formato interamente da artisti lirici,allieta il pubblico con un repertorio leggero nazionale ed internazionale, dalla musica etnica a quella da film, dal rock dei Beach Boys alle melodie del Musical. Il repertorio giusto per accompagnare una bevuta.
Organico: Gruppo vocale
Una selezione di brani tratti dal grande repertorio operistico: da Rossini a Verdi, da Donizetti a Puccini. Overture, arie, duetti, concertati, immergono lo spettatore nella magia dell’opera italiana.
Organico: quintetto di fiati/pianoforte, quattro cantanti lirici
Il nostro quintetto di fiati vi guiderà in un immaginarioviaggio musicale attraverso i temi più famosi dell’operaitaliana e non, fino ad arrivare alle indimenticabili notedelle colonne sonore delle pellicole più celebri delcinema.
Da Mozart a Morricone, dal Don Giovanni aMoon River.
Un’esperienza unica, con un vero e proprio evento enogastronomico e musicale insieme, da orchestrare in collaborazione con la cucina della struttura e con lo chef. Si tratta di una cena imbandita con le ricette che Gioachino Rossini amava e in cui lui stesso si cimentava, che racconta la sua passione per il cibo, il buon vino e la musica.
Attore e cantanti interagiscono con chef e sommelier, eseguendo i brani musicali legati al Tournedos alla Rossini, al Rombo in salsa Wagneriana, alla deliziosa
Petite. I piatti serviti diventano parte integrante del copione della serata, in un mix di musica, recitazione e ricette gourmet.
Organico: 3 cantanti lirici; un attore, pianoforte (o quartetto d’archicon direttore per location più spaziose).