Torna il festival Tasting Notes con concerti, visite guidate e aperitivi musicali realizzato da AMAT in collaborazione con Opera Laboratori, tra Siena e la Valdorcia - AMAT

Torna il festival Tasting Notes con concerti, visite guidate e aperitivi musicali realizzato da AMAT in collaborazione con Opera Laboratori, tra Siena e la Valdorcia

AMAT - Accademia Musica Arte Teatro

Giovedì 18 settembre a partire dalle 18.00 per Geografie al femminile, visita guidata al museo e a seguire (alle 19.00) aperitivo musicale con il concerto degli Unconventional Singers.

Dopo la tournée estiva a New York in gruppo torna ad esibirsi a Siena con un programma italiano e internazionale, sempre a cappella: si comincia con una full immersion nella musica italiana, dal madrigale rinascimentale alle colonne sonore di Morricone, ai classici del pop come Volare e Azzurro: una celebrazione vivace e sorprendente della vocalità italiana di tutti i tempi, rivisitata con armonie audaci e  ironia. Si prosegue con il repertorio internazionale, dai Police a Bob Dylan, da Leonard Cohen ai Fugees con atmosfere diverse, ma lo stesso approccio coraggioso che è ormai il loro marchio di fabbrica.

Sempre il 18 settembre, a Pienza, l’appuntamento è a Palazzo Piccolomini con Musica al tramonto: dopo la visita guidata al palazzo (ore 18.00), sulla terrazza panoramica sarà il Duo di arpe di Elisa Frandi ad accompagnare gli ospiti durante l’aperitivo in un’atmosfera unica.

Giovedì 25 settembre, per Un sogno di Jazz, dopo la visita guidata delle 18.00, il Matteo Addabbo Jazz Duo – Matteo Addabbo alle testiere ed Emanuele Marsico alla tromba – ci farà apprezzare durante l’aperitivo musicale (a partire dalle 19.00) le atmosfere anni ‘50 del periodo argentino di Hugo Pratt, quando il disegnatore conosce Dizzy Gillespie. 

Con Tasting Notes AMAT conferma la sua vocazione a intrecciare arte, musica e luoghi d’eccellenza, offrendo esperienze culturali che uniscono spettacolo e convivialità. 

Arrow-up